Birds fotografati nel giardino di casa (tranne il gabbiano :) ) Nido di merlo Merlo Gabbiano Codirosso Femmina. Duranti i lavori di casa avevano fatto il nido nel foro che serviva per assicurare il ponteggio !
Voglio iniziare una rappresentazione di Castelli della mia regione. Non ho molte foto decenti ma un po alla volta.... Uno dei più noti castelli lungo la strada del Brennero. Su un'altura accanto al paese Colma, il castello sorge sopra il fiume Isarco con una vista panoramica stupenda. Il castello, probabilmente del XVIII secolo, era conosciuto come la residenza dei conti di Trostburg. L'edificio è ancora in un buon stato. All'interno oltre ad un grande salotto ornamentato da preziosi, vi è una biblioteca, la sala dei cavalieri, la sala da pranzo e altri locali arredati con preziosi mobili. Dal 1981 Castel Trostburg é di proprietà del "Südtiroler Burgeninstitut".
Anche quest'anno la benefica Associazione Reversi di Caldonazzo ha partecipato alla Festa dei Sapori di Caldonazzo! Ma niente trippe in brodo, questanno Canederli con ragu, preparato dalla magiche mani del Vice-presidente Luli. E da bere ? Vino bianco e rosso dalle cantine venete del presidente Ruggero. Asterix ? I canederli nella enorme padella Dopo qualche bicchiere di vino... Dopo molti bicchieri vino...... Foto gentilmente offerte dalla premiata Torneria BMF !
Domenica dopo un'abbuffata con famiglia al ristorante, breve escursione al Rifugio Casarota sopra Centa San Nicolò. Un'ora e un quarto di salita abbastanza ripida nel bosto per arrivare qui: C'era il ritrovo della SAt di Centa, circa 200 persone ! Paesaggi Teleferica che porta le "scorie" a valle: Sulla via del ritorno sosta al Capitello in ricordo del Presidente SAT Centa S.Nicolò Livio Ciola mancato nel 2002 La sera ci aspettavano a cena: Trippe, polenta, spezzatino... grazie a Daniela e Luli !! E l'ultimo si accontenta di quello che avanza... anche come posto a sedere :)
Eccome come si presenta dopo una settimana. Ho messo uno sfondo nero ed aggiunto una decina di piante. I primi nuovi ospiti 7: 5Corydoras aeneus (uno già deceduto ... aveva una specie di ulcera sotto la caudale) non sono bellissimi ma sembrano dei maialini... girano quasi sempre in branco. 2Ancistrus. Si cibano di alghe "raspandole" con la loro bocca a ventosa. La foto non è mia perchè uno è sparito nella "foresta" (spero non sia deceduto anche lui...) e l'altro non riuscivo a fotografarlo decentemente.