Alta Val Venosta.
La torre del campanile risale al XIV sec. ed è l'unico ricordo che rimane dei paesi di Curon, Resia e San Valentino, i quali sono stati distrutti per la costruzione dell'enorme diga artificiale nell'anno 1950.
Lo specchio dell'acqua dei due laghi naturali (Lago di Resia e Lago di Curon) fu innalzato di 22 metri, nonostante la popolazione non fosse d'accordo. Furono distrutte una superficie di 677 ettari, dei quali 523 ad uso agricolo, e 160 costruzioni.
Vette sopra a Silandro:
2 commenti:
Ciao , impressionante il campanile
ma il lago era ghiacciato?
Ho visto il fantastico tavolino con il vetro è perfetto vorrei riuscire a farne uno così ma i miei attrezzi non sono un granchè!
Complimenti
Ciao Roby ! Si era ghiacciato !!
Grazie per il complimento ! ma avrei potuto fare di meglio ... il tempo è tiranno !
Posta un commento